home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
-
- HERCGIF 1.0 - CopyRight (c) 1990 Alessandro Scotti
- --------------------------------------------------
-
- HercGIF e' un programma per la visualizzazione delle immagini compresse
- secondo lo standard GIF (1), scritto appositamente per la scheda grafica
- Hercules (2).
-
- Le immagini a colori vengono convertite in immagini in bianco e nero
- mediante l'uso di retini, che simulano 17 diverse sfumature di grigio. La
- qualita' dell'immagine risulta cosi' superiore a quella della maggior parte
- degli altri programmi, che di solito usano la scheda Hercules simulando 2
- (orrore!) o 4 toni di grigio. La possibilita' di regolare contrasto e
- luminosita', inoltre, permette spesso di migliorare la resa di immagini
- che risultano poco nitide se visualizzate con i valori di default, anche
- se cosi' bisogna rinunciare a qualcuno dei 17 "colori" disponibili.
-
- La decompressione ed il plottaggio dell'immagine avvengono tramite
- routine scritte in assembler e grandemente ottimizzate in termini di
- velocita': HercGIF, benche' svolga una mole di calcoli decisamente
- superiore, risulta piu' veloce di qualsiasi altro analogo programma a
- me conosciuto (in modalita' Hercules).
-
- Poiche' per motivi di velocita' l'immagine viene decompressa in memoria
- in un unico segmento dati, essa non potra' essere piu' larga di 800 pixel o
- piu' lunga di 600 pixel, cioe' la massima dimensione e' 800x600. Se
- l'immagine eccede le capacita' dello schermo (720x348) si possono
- utilizzare i tasti cursore per visualizzare le parti "nascoste" (si noti
- che per esempio un GIF di 320x200 pixel viene zoomato automaticamente in
- entrambe le dimensioni - se tale opzione non e' esclusa - sicche'
- l'immagine reale diviene di 640x400 punti e le ultime righe si trovano
- inizialmente fuori dallo schermo).
-
-
- USO DEL PROGRAMMA
- -----------------
-
- L'uso e' molto semplice. La selezione dell'immagine da visualizzare
- avviene tramite i tasti cursore ed <INVIO>. Premendo <ALT-S> si accede
- invece al menu di configurazione per i parametri di visualizzazione delle
- immagini: mediante i tasti cursore <ALTO> o <BASSO> ci si posiziona sul
- parametro selezionato, il cui valore puo' essere cambiato premendo
- <DESTRA> o <SINISTRA>. <ALT-D> ripristina i valori iniziali, mentre
- <INVIO> o <ESC> terminano l'operazione.
-
- Durante la selezione dell'immagine sono attivi anche altri tasti: <ESC>
- provoca l'uscita dal programma e le lettere da <A> a <Z> portano il
- "cursore" su un file il cui nome inizia con la lettera scelta, mentre se
- premute insieme a <CTRL> servono ad attivare un'unita' dischi (per esempio
- <CTRL><B> attiva B:. <ALT-V> serve a disattivare il suono.
-
- Quando viene stampato un messaggio di errore, l'esecuzione prosegue dopo
- la pressione del tasto <INVIO>.
-
-
- AVVISO DI NON RESPONSABILITA'
- -----------------------------
-
- HercGIF e' un programma Public Domain e puo' essere distribuito
- liberamente, a condizione che i files non vengano modificati e che le copie
- includano tutti i files (HGIF.DOC e HGIF.EXE).
- Per eventuali critiche e/o consigli contattare HOR su Comar BBS,
- 1200-2400 MNP5, tel. 5192836 (3 linee r.a. 24h).
-
- L'autore NON si assume responsabilita' per eventuali danni causati dal
- programma o da un errato uso dello stesso (il programma comunque e' stato
- provato con successo su un totale di circa 8 Megabyte di immagini).
-
- ---------------------------
-
- (1) GIF e 'Graphics Interchange Format' sono trademarks di CompuServe,
- Inc., H&R Block Company.
- Solo la versione 87a e' completamente supportata.
- (2) Il programma va usato SOLO in presenza di una scheda Hercules, dato
- che non e' in grado di riconoscere automaticamente il tipo di scheda
- video.